• Corso Allievi Catechisti - 1 Anno
  • Chi è Maria
  • Cari Catechisti
  • Corso Allievi Catechisti - 1 Anno

    Corso Allievi Catechisti - 1 Anno

    "Il fatto che abbiate accettato, o forse richiesto voi stessi di partecipare a questo corso, non ci assicura però che abbiate tutti l'idea esatta su due punti che sono essenziali per giudicare la convenienza di un lavoro che vi sarà richiesto e dei vantaggi che potete ricavarne. E' per questo mi pare necessario, prima di ogni altra cosa di informarvi su questi due punti..." A.Canepa

    Il corso Allievi Catechisti d'Oratorio, scritto dal Servo di Dio Arnaldo Canepa negli anni '50, è uno dei frutti più preziosi dell'apostolato di un uomo che ha messo la propria esistenza a servizio dell'invito evangelico: "Lasciate che i bambini vengano a me."

    Per Canepa, formare dei catechisti d'oratorio equivale innanzi tutto a formare delle persone che stabiliscono in Cristo le fondamenta della propria natura umana e spirituale; infatti, solo una volta che il cristiano è fortificato nella fede, egli può intraprendere il suo cammino di servizio nella chiesa, secondo l'orientamento della propria vocazione.

    Leggi il testo in PDF

  • Chi è Maria

    Chi è Maria

    "Se ci dicessero che sta per arrivare nella nostra parrocchia una grande signora che darà denari a tutti quelli che gliene chiederanno, è certo che si vedrebbero le strade affollate poichè tutti vorrebbero avere la loro parte.
    Ebbene questa che sembra una favola, è invece per noi una grande e stupenda realtà; la Signora buona, ricca e generosa sta per arrivare realmente, e tutti sappiamo chi è: è la Madonna che ogni anno, nel mese di maggio, torna in mezzo a noi portando, non denari e doni materiali che presto si consumano e spariscono, ma dono riguardanti il bene delle anime e la salvezza eterna."
    A.Canepa

    "Chi è Maria" è una raccolta di storie, tratte principalmente dalla vita dei santi, che Arnaldo Canepa usava sapientemente per introdurre i bambini alla devozione mariana durante il mese di maggio in Oratorio.

    Tale devozione rappresenta il principale filo rosso dei racconti che, pertanto, rimangono slegati gli uni dagli altri pur illustrando i titoli e le virtù della Santa Vergine. Ogni singola storia, deve, infatti, dare l'occasione al fanciullo che partecipa anche una sola volta all'incontro di catechismo, di poter percepire la grandezza di Maria che, come ricorda alla fine dell'opera lo stesso Canepa, "è la strada più facile e sicura per arrivare a Gesù"

    Leggi il testo in PDF

  • Cari Catechisti

    Cari Catechisti

    "Il fatto che abbiate accettato, o forse richiesto voi stessi di partecipare a questo corso, non ci assicura però che abbiate tutti l'idea esatta su due punti che sono essenziali per giudicare la convenienza di un lavoro che vi sarà richiesto e dei vantaggi che potete ricavarne. E' per questo mi pare necessario, prima di ogni altra cosa di informarvi su questi due punti..." A.Canepa

    Il corso Allievi Catechisti d'Oratorio, scritto dal Servo di Dio Arnaldo Canepa negli anni '50, è uno dei frutti più preziosi dell'apostolato di un uomo che ha messo la propria esistenza a servizio dell'invito evangelico: "Lasciate che i bambini vengano a me."

    Per Canepa, formare dei catechisti d'oratorio equivale innanzi tutto a formare delle persone che stabiliscono in Cristo le fondamenta della propria natura umana e spirituale; infatti, solo una volta che il cristiano è fortificato nella fede, egli può intraprendere il suo cammino di servizio nella chiesa, secondo l'orientamento della propria vocazione.

    Leggi il testo in PDF

Copyright 2015 - Centro Oratori Romani