Formazione (4)
Se diventerete catechisti, sarete anche voi apostoli, occuperete nel cuore di Gesù quel posto che vi occuparono i suoi primi apostoli, anche voi sarete suoi amici, suoi figlioli, suoi fratelli; anche voi godrete le sue cure,: vi istruirà e vi suggerirà le parole che dovrete usare; anche voi, come i primi apostoli, sarete sale, lievito, luce, tra i ragazzi della vostra parrocchia, ai quali voi aprirete gli splendidi orizzonti della vita evangelica; e la vostra opera sarà anch’essa come il granello si senape, che in poco tempo diviene una grande pianta!
Cari catechisti…non dite mai “non ho tempo” (…) La mancanza di tempo è piuttosto l’espressione della mancanza di convinzione: non si è pienamente persuasi della grande importanza della nostra missione che non è di insegnare delle risposte a memoria, ma di fare cristiani.
Occorre iniziare fin da piccoli ad elevare il livello della vita cristiana ai grandi ideali del Vangelo. (...) Dobbiamo liberare i nostri fanciulli dalla mediocrità; prospettare ad essi i voli d’aquila dell’esempio di eroici fanciulli e di grandi santi, far vibrare i loro cuori…Anche se non tutti avranno ali capaci per percorrere gli ampi orizzonti, l’impressione di quelle meraviglie…impedirà che si adagino.
Occorre assicurare anzitutto l’esistenza nei nostri allievi di una vera vocazione e di stabilire in essi un solido fondamento spirituale …il resto verrà sicuramente e facilmente.